dogliani

Una fabbrica di biscotti diventa un luogo di pensiero. Il 5 luglio nel Biscottificio Dogliani di Carrara si apre la IX edizione della rassegna Donna Anima e Corpo.

Il parcheggio della fabbrica diventa un teatro open air (e pazienza se per un giorno si parcheggia fuori) e, tutto intorno, le segherie di marmo a far da sfondo ai quattro eventi che si snodano in date diverse e a cui collaborano tutti i dipendenti.

Si puo’ fare impresa facendo cultura? Si puo’, e lo testimonia Margherita Dogliani, l’imprenditrice illuminata che ha ideato la rassegna nel biscottificio nove anni fa. L’idea era coinvolgere le sue dipendenti (quasi tutte donne) in qualcosa di meno “meccanico” che impastare e inscatolare e il successo e’ stato tale che la giornata viene definita ormai dagli addetti ai lavori la “Versiliana al Femminile” e il biscottificio e’ diventato la “fabbrica dove si sfornano dolci e si produce pensiero”.

Quest’anno il tema della rassegna sarà il tempo, analizzato da vari punti di vista nel corso di conversazioni serali con nomi di spicco della filosofia, della scienza, della letteratura, della psicologia, del giornalismo. Nelle edizioni precedenti si sono affrontati temi come la libertà, i diritti, il desiderio, la consapevolezza e la trasformazione.

Gli artisti che apriranno le serate nelle quattro date di luglio saranno Lella Costa, Lucia Vasini, il Francesca Bertazzo Trio che spazia dal jazz al swing al bepop, e il Duo musicale Bandini e Chiacchiaretta con i ballerini di tango Loredana De Brasi e Tobias Bert.

Tutto il programma su www.dogliani.net.