Se hai in programma di passare un caldo weekend estivo a Barcellona, ti consiglio di posticiparlo, scegliendo un più fresco autunno. Sì, perché un grande evento sarà protagonista nella famosa capitale catalana verso la fine del 2017. Infatti, aprirà le porte al pubblico per la prima volta e dopo 130 anni, la Casa Vicens, la prima realizzata dall’architetto Antoni Gaudì. Si tratta della prima opera che il maestro, fresco di laurea in architettura, realizzò tra il 1878 e il 1880, nel quartiere di Gracia, al Carrer de les Carolines, per la famiglia del ceramista Vicens.

casa_vicens_barcellona

L’esterno di Casa Vicens

Nonostante nel 2005 sia stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, la casa non è particolarmente conosciuta dai turisti. Tuttavia, si tratta di uno dei più importanti edifici modernisti di Barcellona e i visitatori potranno, finalmente, ammirare il mix di stili che caratterizza la struttura: dalle particolari decorazioni ispirate all’arte islamica allo stile gotico delle torri; dall’utilizzo dei trencadìs di maiolica frammentata agli azulejos, le piastrelle colorate di origine tipicamente portoghese. Per oltre un secolo è stata un’abitazione privata ma ora, grazie a un lungo lavoro di restauro, diventerà un museo. Si tratterà di un museo come nessun altro, con mostre interattive, attività didattiche e un auditorium. Il numero dei visitatori sarà limitato a 395 al giorno e sarà obbligatorio prenotare con anticipo.

Per tutte le info vai al sito ufficiale di Casa Vicens.
Guarda nella mappa sottostante tutti gli edifici modernisti di Barcellona.

 

[slider navigation_style=”arrows” custom_slider_transition=”move”]

[/slider]