In un mondo ideale una donna dovrebbe essere in grado di sentirsi sempre a proprio agio in qualunque situazione e, in caso contrario, dovrebbe riuscire a togliersi dagli impicci in quattro e quattro otto e da sola. Ma sappiamo bene che non è sempre cosí. Che a volte si esce con degli amici e si perdono di vista, ci si trova in compagnia di qualcuno che ci mette a disagio, ci si sente forzate a fare qualcosa che non si vorrebbe fare, ci si sente, insomma, a disagio o – peggio – in pericolo. E chiedere aiuto non è sempre facile: mica ci si può mettere a gridare in un locale pubblico per distogliere attenzioni indesiderate. Rischiando di far peggio, magari.

Met Police, la polizia inglese, ha ideato una campagna rivolta a tutti i locali pubblici che vogliano aderire: bar, pub, hotel: ovunque ci sia la possibilità di incontrare gente e, di conseguenza, l’impossibilità di liberarsi di attenzioni non volute. La campagna si chiama ‘Ask for Angela’; basta richiamare l’attenzione di qualcuno dello staff e chiedere di Angela. E’ una frase in codice che indica che una donna (ma la campagna si rivolge anche agli uomini) ha bisogno di aiuto. I membri dello staff sanno che devono scortare la persona che ha chiesto aiuto in un luogo sicuro, nel retro del locale, devono chiamare un taxi e dirigerla verso casa in sicurezza.

La campagna è stata lanciata inizialmente dal Linconlshire County Council ma si è estesa a tutto il resto dell’Inghilterra e sta dando ottimi risultati.