Un meraviglioso lavoro di pazienza. Tagliare a striscioline sottili chili e chili di tessuto di scarto, tingerlo e trasformarlo in gomitori coloratissimi che a laro volta vengono tessuti e diventano borse, lampade, cuscini, perfino tessuti per rivestire poltrone, sedie, bean-bag e molto altro. I prodotti di Ashanti Design sono fatti in Sudafrica e spesso fatti dalle donne. Un lavoro di pazienza, fatica e creatività, sostenibile ed ecologico. È su questo che si basa l’ethos di questa piccola compagnia sudafricana che ogni anno riduce a strisce 19 milioni di metri di tessuto (che sarebbero altrimenti finiti in discarica) e li trasforma il 62.000 metri di materiale colorato.

Ashanti AmaTaba Tote - Tote Bag Cape Town

Una delle borse di Ashanti

 

Monique Friedlander, la general manager, lavora gomito a gomito con una comunità basata lungo la costa Sud-Est del continente, dove sono basate molte aziende tessili che forniscono i materiali di scarto.

La cosa stupefacente è il risultato finale: oggetti coloratissimi, allegri, morbidi, che parlano d’Africa e che illuminano la casa. Ashanti spedisce in tutto il mondo, quindi se trovi qualcosa che ti piace, non pensarci due volte: stai contribuendo a un progetto ‘afronomico’!

Ashanti-Cape Town

Le donne sono le principali artefici del progetto