Riuscirà Donald Trump a spezzare il sogno americano?
Da JFK all’Apollo 11, dal Vietnam a Trump. Di acqua ne è passata molta sotto i ponti americani. E le vicende del Paese che molti, in una forma o nell’altra, hanno sognato si riflettono necessariamente nell’arte.
Dall’esplosione del pop ai problemi razziali o alle proteste delle donne gli artisti americani hanno preso una posizione. Le loro opere sono ora in mostra al British Museum di Londra in una mostra che si intitola The American Dream: pop to the present, che resta aperta fino al 18 giugno 2017.
Non ci sono dipinti, acquarelli, oli o sculture ma solo stampe, e questo rende la mostra ancora più unica nel suo genere. I 200 lavori di 70 artisti dimostrano la vitalità della stampa come mezzo espressivo, usata da Andy Warhol e Claes Oldenburg, Ed Ruscha e Louise Bourgeois, tanto per citarne alcuni.
Una mostra un po’ diversa da quelle che il British Museum di solito sceglie e proprio per questa degna di nota e di visita.