Molto spesso mi sento chiedere in quale pub andare a mangiare a Londra. Inesorabilmente rispondo che non si va a mangiare al pub (a meno che non ci so voglia molto accontantera dal punto di vista culinario). Il pub è per bere una pinta, o due. Ci sono però tradizioni londinesi che vale la pena di rispettare. Per esempio quella dell’afternoon tea, una questione che implica tè, ovviamente, ma anche posateria elegante, scones, clotted cream, sandwich, atmosfera. E che sostituisce degnamente un pasto, anche perché dopo tutto quel ben di dio, chi ha voglia di cenare?

Ho selezionato quelli che secondo me sono i migliori, per tradizionalità o perché insoliti.

The Ritz (Piccadilly, tube Green Park). Sandwich (compreso quelli di petto di pollo con maionese al prezzemolo) e scones serviti da oltre 100 anni da camerieri inappuntabili e con musica di sottofondo. Ci si va vestiti in modo mediamente elegante (gli uomini con giacca e cravatta).

St. Pancras Renaissance Hotel (Euston Road, tube King’s Cross). L’hotel, recentemente restaurato, è un modello di opulenza in stile gotico. Tra le delicatezze da assaggiare, piccole brioches ai frutti di mare (detto cosí sembra strano, ma provatele). Grande selezione di tè.

The Dorcester (Park Lane, tube Hyde Park Corner). Il tè proviene dal primo produttore in Scozia, l’hotel è elegantissimo e pieno di fiori. Perfettamente femminile.

Afternoon Tea Bus Tour, BB Backery (tube Covent Garden).
Un tè ambulante, a bordo di un bus a due piani, che parte da Trafalgare Square e fa un giro della Londra più monumentale della durata di un’ora e mezzo, durante la quale viene servito il tè con sandwich e scones. Alla fine, un piccolo doggy bag ti consente di portare a casa quello che non sei riuscita a finire.

BBBackery Afternoon Tea