Il 2 giugno 2016 si celebrano i 70 anni tondi dalla nascita della Repubblica Italiana. Ma c’è un anniversario più importante per le donne: sono 70 anni (solo 70) che le donne possono votare ed essere votate.
Dopo infiniti e timorosissimi conciliaboli sulla loro influenzabilità dal marito, dal padre, dalla Chiesa, sulla loro capacità di giudizio, sulla loro ignoranza e volubilità, il 2 giugno di 70 anni fa venne concesso alle donne il diritto di voto, potendo per la prima volta votare alle amministrative.
Tante donne votarono in massa invece di stare a casa, irrompendo sulla scena politica: invasero le strade e riempirono i seggi elettorali. E ottennero, anche, in diritto di essere votate, in un primo momento negato.
Tra fanfare e discorsi dei politici, oggi, vale la pena ricordare questo momento.